I progetti presentati dal Comune di Vercelli ammessi a finanziamento nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano complementare.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Italia Domani è il documento presentato dal Governo Italiano alla Commissione europea per illustrare come saranno investiti nel nostro Paese i fondi messi a disposizione dal programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea con l’obiettivo di rilanciare l’economia europea dopo la pandemia di COVID-19 e di renderla più verde e digitale.
Il Piano prevede investimenti per 191,5 miliardi di euro erogati attraverso progetti predisposti e attuati da diversi soggetti, a cui si aggiungono ulteriori 30,6 miliardi di euro di investimenti del Piano Complementare. Ad accompagnare il Piano, è prevista inoltre l'adozione di un corposo pacchetto di riforme strutturali.
Il PNRR ha tre priorità trasversali, che guidano gli investimenti, le riforme e i progetti con l’obiettivo di ridurre i divari territoriali, generazionali e di genere presenti nel Paese.
Il Piano si articola in sei Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, in coerenza con i 6 pilastri di NextGeneration EU:
(1) Digitalizzazione innovazione competitività cultura turismo
(2) Rivoluzione verde e transizione ecologica
(3) Infrastrutture per una mobilità sostenibile
(4) Istruzione e ricerca
(5) Inclusione e coesione
(6) Salute
Le Missioni si suddividono quindi in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.
Sito ufficiale del PNRR e del Piano complementare > https://italiadomani.gov.it
Progetti finanziati dal PNRR
M1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Missione 1, Componente 1, Investimento 1.2 – MITTD - "Abilitazione al cloud per le PA Locali" - Allegati 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e 11
Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4 - MITTD - Misura 1.3.1 "Piattaforma Digitale Nazionale Dati” - Allegati 1 e 2
Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4 - MITTD - Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" - Allegati 1 e 2
Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4 - MITTD - Misura 1.4.3 "Adozione piattaforma pagoPA" - Allegati 1 e 2
Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4 - MITTD - Misura 1.4.3 "Adozione App IO" - Allegati 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9
Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4 - MITTD - Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID/CIE" - Allegati 1 e 2
Missione 1, Componente 1, Investimento 1.4 - MITTD - Misura 1.4.5 "Piattaforma Notifiche Digitali (PND)" - Allegati 1, 2, 3 e 4
Gli enti locali, tra cui anche il Comune di Vercelli, sono uno dei soggetti attuatori degli interventi finanziati dal Piano, attraverso la presentazione di progetti o il coinvolgimento in progettualità e iniziative attuate da altre Amministrazioni.
- Presentato il piano di bonifica e messa in sicurezza dei siti inquinati nelle aree limitrofe all’ex-Montefibre
- Più di cinque milioni di euro per interventi di edilizia alla scuola dell’infanzia Collodi e alla primaria Bertinetti
- Al via i lavori per il rifacimento di Viale Garibaldi
- Universitari e alloggi - Nuove prospettive sul futuro di Vercelli
- I progetti del PNRR per la Città di Vercelli presentati al Rotary Club Sant’Andrea Vercelli-Santhià-Crescentino
- Presentati al Teatro Civico i progetti di rigenerazione urbana e gli interventi PNRR per la Città di Vercelli