Presentata la fattoria in città 2023, che animerà Vercelli dal 31 maggio al 4 giugno

24 Maggio 2023

“Vercelli presenterà il suo abito migliore per la nuova edizione della Fattoria in Città, una manifestazione di successo che è stata anche replicata in altre città – ha affermato il Sindaco Andrea Corsaro – l’evento è un prisma con moltissime facce, che coinvolge numerose realtà cittadine che collaborano con la finalità di far conoscere Vercelli. L’iniziativa, così come lo scorso anno, sarà diffusa in diverse aree cittadine, coinvolgendo moltissime realtà”.

Anche il Presidente della Provincia Davide Gilardino, sottolinea l’importanza dell’evento che è riuscito a coinvolgere numerose forze locali per un risultato che da anni è molto apprezzato non solo dalla cittadinanza, ma anche dall'intera provincia.

“La Fattoria è motivo di grande soddisfazione per la città, che si amplia di anno in anno, si deve sottolineare che, accanto a partner pubblici, sta aumentando anche l’interesse da parte dei privati” ha detto Aldo Casalini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.

 “Siamo soddisfatti di vedere di nuovo realizzata questa iniziativa - ha affermato il presidente di Ascom Angelo Santarella – che quest’anno presenta due grandi novità; il convegno di apertura lavori, il 31 maggio al Dugentesco, che tratterà un tema di grande attualità ESG - Environmental Social e Governance, tema della sostenibilità ambientale. Altra novità la presenza del noto pasticciere e volto TV Igino Massari, ospite sabato sera in piazza Cavour”.

Anche quest’anno la Fattoria sarà localizzata non solo in parco Kennedy e nell’area della Basilica di Sant’Andrea, ma anche in viale Garibaldi e nel centro cittadino.

A descrivere l’iniziativa, il direttore di Ascom Andrea Barasolo e Paola Bussi che ha organizzato la manifestazione “eventi per i più piccoli, come da tradizione, tanti animali, il luna park e quest’anno anche i dinosauri. Ed ancora esposizioni e street food con eccellenze gastronomiche locali, momenti musicali, il sabato ci sarà in piazza Cavour la straordinaria presenza di Igino Massari e domenica ci sarà la Festa dello Sport”.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.lafattoriaincitta.it

Presente quest’anno anche il Consiglio Comunale dei Ragazzi, coordinato da Gabriele Cortella, che vedranno realizzata una delle attività che hanno progettato nel corso degli incontri: organizzare una manifestazione sportiva per ragazzi “Street sport”, sempre di sport ha parlato Laura Musazzo, delegato provinciale CONI, sottolineando come lavorando tutti di comune accordo si è riusciti a considerare e a coinvolgere anche la festa dello sport, domenica in piazza Cavour.

L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione e al lavoro di squadra di Ascom Vercelli, Comtur e Comune di Vercelli. I main partner sono: Biverbanca, Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, Atl Biella Valsesia Vercelli, Regione Piemonte, Provincia di Vercelli, La strada del riso, Atena Iren Itaca, CONI, Errea, Associazione Amici del Cecco.

Gli sponsor sono Meeting Art, Claas, Il Vitello di Casa Vercelli, Gruppo Nuova Sa-Car, Zschimmer & Schwarz, Pavese Assicurazioni dal 1971, MR Grandi Impianti, Alba Tetti srl, Marazzato, La Cometa, Fast Group, Floricoltura Viaro e Breddo Impianti Group, Denaro Costruzioni, Associazione Concessionari Auto Vercelli.